Visualizzazione post con etichetta testo poetico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testo poetico. Mostra tutti i post
giovedì 31 dicembre 2015
Postulati per una topologia del testo letterario come spazio semantico
I
Dati un testo letterario, o una porzione di testo letterario di ragionevole ampiezza e in sé semanticamente compiuta, la temporalità di ciascuno dei vettori semantici (intesi come sequenze di parole pertinenti al medesimo campo semantico, o a campi semantici limitrofi o metaforicamente o metonimicamente interconnessi) che lo attraversano sarà determinata dalla media dei valori numerici attribuiti a ciascuna parola sottraendo dal numero di accenti metrico-ritmici principali e secondari e di pause metrico-ritmiche o logico-sintattiche (interpunzione, cesura, fine verso) che (all'interno della porzione di testo prescelta) la precede quello di accenti metrico-ritmici principali e secondari e di pause metrico-ritmiche o logico-sintattiche (interpunzione, cesura, fine verso) che la segue. Qualora debba essere comparata la temporalità
Etichette:
campo semantico,
semantica,
semiotica,
testo poetico,
vettori semantici
Iscriviti a:
Post (Atom)