Visualizzazione post con etichetta critica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta critica. Mostra tutti i post

domenica 13 marzo 2016

Un libro su Massimo Sannelli


LOTTA DI CLASSICO. Il caso Massimo Sannelli

a cura di Elisabetta Brizio - marzo 2016

e-book gratuito, pp. 104 (14,4 MB)

Con quattro interviste a Massimo Sannelli, tre saggi di Elisabetta Brizio, tre saggi di Matteo Veronesi

https://lottadiclassico.files.wordpress.com/2016/03/lotta-di-classico-massimo-sannelli.pdf

C’è davvero un caso Massimo Sannelli? A prima vista, Sannelli è un autore ben pubblicato e ben inserito, ha lavorato nell’editoria e nel cinema, e come poeta figura nelle antologie militanti, quelle che contano. Non è quindi uno sconosciuto. Se vuole pubblicare, pubblica, e se vuole apparire, appare, anche in scena. L’idea del caso fa pensare a un problema. E allora dov’è il caso? Qual è il problema? È nella sua singolarità: autore molto versatile, dà l’impressione di essere fuori del tempo, non sembra appartenere al 2016, né fisicamente né fisiognomicamente. Sannelli è una delle ultime propaggini del poeta-intellettuale, una coda molto autoironica, ma perfettamente consapevole. Come si ricava da queste pagine, dove non ci sono sconti né ambiguità.

mercoledì 31 ottobre 2012

Un libro di saggi su Paolo Ruffilli



Pentacordo per Paolo Ruffilli. Con un saggio di Remo Pagnanelli e tre inediti del poeta. A cura di Elisabetta Brizio e Matteo Veronesi, Nuova Provincia, Imola 2012

Un libro a più voci che analizza i vari aspetti dell’opera in versi e in prosa di uno dei massimi scrittori italiani contemporanei. Ne emerge l’immagine di un autore attento ai diversi aspetti del reale, concreti così come simbolici, alle vicende individuali così come ai contesti epocali.

Questa la successione dei contributi:
«Breve introduzione a Paolo Ruffilli e ai suoi interpreti», di Matteo Veronesi
«Il “distacco” e il “vuoto intorno”. Riflessione per un asse Leopardi-Gozzano nella poesia di Ruffilli», di Luciano Benini Sforza
«Ombra densa per le ortensie di Trouville… Su Paolo Ruffilli lirico e narratore», di Elisabetta Brizio
«Su Affari di cuore» e «Della leggerezza: Paolo Ruffilli», di Giorgio Linguaglossa
«Parola e realtà nel mondo poetico di Paolo Ruffilli», «Metafore dell’Aids» e «Minima nota sullo stile di Ruffilli», di Matteo Veronesi
Appendice I: «Remo Pagnanelli, Nota su Piccola colazione»
Appendice II: «Tre inediti di Paolo Ruffilli», introdotti da Matteo Veronesi

Informazioni sul volume